Categorie
Gli strumenti software di Pertici Industries rappresentano lo strumento di collegamento tra l’operatore e le macchine. Sono stati sviluppati con l’obbiettivo di facilitare tutte le operazioni d’interfaccia uomo/macchina, generazione di liste di lavoro per centri di taglio e doppieteste, generazione macro per centri di lavoro. Consentono di effettuare simulazioni finali per verifica e calcolo tempistiche di lavoro ed interfacciarsi con software di terze parti.
La piattaforma CAD/CAM di Pertici Industries è stata pensata per gestire l’intera commessa di lavoro, dalla progettazione 3D alla produzione. La Suite di Software della serie “P” nasce per aiutare tecnici e operatori a
sviluppare piccole e grandi commesse di lavoro con i CNC di Pertici Industries. L’utilizzo di questi software consente di ottenere ottimi risultati in termini di ciclo macchina e tempistiche di lavorazione.
La gamma si compone di quattro applicativi tutti complementari ed integrati:
• P-CAM
• P-SIMULATION
• P-REPORT
• P-INTERFACE
La loro facilità d’uso ed integrazione permettono di definire graficamente tutte le operazioni di foratura, fresatura, taglio e passare in brevi step alla fase di produzione vera e propria. Grazie ad una semplice logica di programmazione le operazioni che deve eseguire l’operatore sono estremamente agevolate.
P-CAM
P-CAM è un software 3D per programmare graficamente le lavorazioni. Include le figure più ricorrenti (fori, asole, cave rettangolari, serrature, etc), la gestione della fresa a disco, i cicli di maschiatura e creazioni di figure libere, nonché tutta la gestione degli utensili e il posizionamento morse con relativa anticollisione.
P-SIMULATION
P-SIMULATION esegue la simulazione del ciclo di lavoro senza impegnare la macchina. Con questo software l’operatore può andare ad agire sui percorsi e sulla gestione degli utensili per ottimizzare i tempi ciclo.

P-REPORT
P-REPORT esegue una registrazione di tutte le funzioni della macchina analizzando nello specifico la distanza percorsa dagli assi, il tempo di lavoro dell’elettromandrino, il numero di programmi ect.
Grazie a questo software viene anche implementata una diagnosi di base per la gestione della manutenzione ordinaria.

P-INTERFACE
P-INTERFACE è un programma che gestisce il collegamento dei centri di lavoro a software di terze parti. Gestisce quindi l’ingresso delle informazioni e le trasforma in linguaggio macchina per la lavorazione dei profili.