Categorie
I centri di lavoro di Pertici Industries sono lo strumento ideale per eseguire svariate tipologie di lavorazioni su profilati in alluminio, PVC, acciaio e leghe leggere in genere. Rappresentano la soluzione più avanzata per unire grande produttività, flessibilità e garantire alti standard qualitativi. Il loro impiego principale abbraccia due ambiti, quello serramentistico e quello industriale.
La gamma si compone di macchine a 4 e 5 assi con utili di lavoro da 3.2 a 9 m, tutte interfacciate da software CAD-CAM 3D, e predisposte per il collegamento con applicativi di terze parti.
Il reparto ricerca e sviluppo inoltre offre un servizio di personalizzazione macchina per soddisfare specifiche richieste di lavoro dei clienti.
P524 -P527 – P529
Centro di lavoro CNC a 5 assi controllati, realizzato per eseguire lavorazioni di fresatura, foratura, filettatura, taglio, intestatura su barre o pezzi anche di grandi dimensioni in allumino, PVC, leghe leggere in genere e acciaio. Le versioni disponibili sono tre, 4 m, 7 m, 9 m con due diverse modalità di lavoro: un’area unica di lavoro o la modalità pendolare con due aree di lavoro indipendenti. L’elettromandrino con potenza di 8.5 kW in S1 con attacco cono HSK-F63, permette di eseguire lavorazioni anche gravose come quelle tipiche del settore industriale. In tutte le versioni l’elettromandrino grazie alla combinazione degli assi A e C può posizionarsi a qualsiasi angolo compreso da +/- 90° per l’asse A e +/- 320° per l’asse C. Il centro dispone di un magazzino rotante a 10 posizioni alloggiato a bordo carro con possibilità di ospitare frese standard e frese a disco con un diametro massimo di 180 mm. L’utensile lama da 450 mm con attacco cono HSK-F63 viene alloggiato separatamente in un magazzino dedicato, può lavorare sfruttando i 5 assi interpolati dell’elettrotesta per eseguire tagli composti, tagli dritti, lavorazioni di intestatura e rifilatura. A seconda della versione il centro e configurato con 4 / 8 morse automatiche che si posizionano lungo l’asse X in modalità automatica tramite carro mobile o indipendente con asse dedicato (optional). Nella versione con movimentazione morse indipendente dopo l’esecuzione del taglio vi è la possibilità di eseguire la separazione del pezzo per successive lavorazioni sulla testa del profilo.
Disponibile in opzione un gruppo lama da 500 mm per taglio a 90°
P304 – P307 – P309
Centro di lavoro CNC a 4 assi controllati, realizzato per eseguire lavorazioni di fresatura, foratura, filettatura, taglio, intestatura su barre o pezzi in allumino, PVC, leghe leggere in genere e acciaio. Le versioni disponibili sono tre, 4 m, 7 m, 9 m con due diverse modalità di lavoro: un’area unica di lavoro o la modalità pendolare con due aree di lavoro indipendenti. L’elettromandrino con potenza di 8.5kW in S1 con attacco cono HSK-F63, permette di eseguire lavorazioni anche gravose come quelle tipiche del settore industriale. In tutte le versioni l’elettromandrino ruota in continuo lungo l’asse A da 0° a 180° riuscendo a lavorare in ogni posizione compresa in questo intervallo. Il centro dispone di un magazzino rotante a 10 posizioni alloggiato a bordo carro con possibilità di ospitare frese standard e frese a disco. A seconda della versione il centro e configurato con 4 / 8 morse automatiche che si posizionano lungo l’asse X in modalità automatica tramite carro mobile o indipendente con asse dedicato (optional).
Disponibile in opzione un gruppo lama da 500 mm per taglio a 90°
MC 400 – MC 700
Centro di lavoro CNC a 4 assi controllati, realizzato per eseguire lavorazioni su barre o pezzi in allumino, PVC, leghe leggere in genere e acciaio con spessore di 3 mm. Il campo di lavoro nella versione MC 400 consente di lavorare profili fino a 4,175 m. Il campo di lavoro nella versione MC 700 con due battute di zero pneumatiche consente di lavorare profili fino a 7,3 m, in due diverse modalità: un’area unica di lavoro o la modalità pendolare con due aree di lavoro indipendenti.
MC 400 è dotato di una tavola rotante che consente lavorazioni da +90° a -90°, mentre MC 700 dispone di 2 separate tavole rotanti. Entrambi montano un elettromandrino di 7,5 KW HSK-63F.
centri dispongono di un magazzino utensili a 8 posti, nella versione MC 400 fisso a centro basamento, nella versione MC 700 dinamico sulla zona di lavoro, che consente un rapido prelievo da ogni punto della macchina. Il bloccaggio del profilo è garantito da quattro / otto morse a seconda della versione, con ridotto ingombro e spostamento indipendente.
P104 – P107
Centro di lavoro CNC a 4 assi controllati, realizzato per eseguire lavorazioni su barre o pezzi in allumino, PVC, leghe leggere in genere e acciaio con spessore di 2 mm. Il campo di lavoro con singola battuta di zero pneumatica nella versione P104 consente di lavorare profili fino a 3,2 m, lunghezza che raddoppia con l’installazione opzionale di una seconda battuta di zero. Il campo di lavoro nella versione P107 con due battute di zero pneumatiche consente di lavorare profili fino a 7 m, in due diverse modalità: un’area unica di lavoro o la modalità pendolare con due aree di lavoro indipendenti.
L’elettromandrino grazie al 4° asse rotante può lavorare il profilo con qualsiasi angolazione compresa tra 0° e 180°. I centri dispongono di un magazzino utensili a 8 posti, nella versione P104 fisso a centro basamento, nella versione P107 dinamico sulla zona di lavoro, che consente un rapido prelievo da ogni punto della macchina. Il bloccaggio del profilo è garantito da quattro / otto morse a seconda della versione, con ridotto ingombro per consentire la massima lavorabilità anche con pezzi molto corti. Il carro a montante mobile consente inoltre di ottenere utili di lavoro elevati con ingombri macchina relativamente compatti, offrendo all’operatore un’ottima ergonomia di lavoro nel carico/scarico pezzo.
FC2000
FC 2000 è una linea di lavoro CNC ed avvitatura automatica. È composta da un magazzino di carico profili, un modulo centrale ad anello multimandrino e un magazzino di scarico. Il ciclo produttivo della macchina consente di eseguire in sequenza tutte le fasi di lavoro, avvitatura, foratura e fresatura. Il profilo viene movimentato da una pinza di presa motorizzata, regolabile in larghezza e altezza, aggancia il profilo e lo porta nella zona di lavoro. L’avvitatore è alloggiato sul banco di carico in posizione fissa e regolato in altezza tramite apposito motore, in opzione vi è la possibilità di aggiungere n°2 avvitatori (totale 3 avvitatori) che hanno la funzione di migliorare il tempo ciclo. Sul modulo di fresatura a 4 assi CNC sono installati otto elettro mandrini che permettono di lavorare su tutto il contorno del pezzo comunque esso sia orientato. Il magazzino di carico ha una capacità 8 barre e la sezione lavorabile è di 140 mm in larghezza per 140 mm in altezza. La lunghezza dei profili va da un minimo di 350 mm ad un massimo di 4000 mm. L’unità di lavoro è dotata di cabina di insonorizzazione della parte centrale operativa che, oltre a proteggere l’operatore, consente di ridurre l’impatto acustico ambientale.